-
Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley
Concludiamo il mese di Giugno con Una cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley: 📚 Quarto libro letto questo mese🌆 Più amato di “Due cuori in affitto”💭 Mi ha fatto sognare e lottare Cosa succede se Cenerentola non aspetta più la fata madrina ma si rimbocca le maniche, lavora tre mestieri e, nel frattempo, cerca di…
-
Lo spezzacuori di Felicia Kingsley
Lo ammetto: questo è stato il suo mese, ho iniziato con Due cuori in affitto, ho proseguito con Innamorati pazzi e ora ho terminato Lo spezzacuori di Felicia Kingsley. Dopo aver letto il primo ero così convinta da non poter resistere, tanto da leggere questi libri tutto d’un fiato. Diciamo che è come tornare a…
-
Innamorati pazzi di Felicia Kingsley
📚 Innamorati pazzi di Felicia Kingsley è la risposta alla domanda che ci si pone alla fine di Due cuori in affitto: “E adesso? Davvero è finita?” Felicia Kingsley, fortunatamente, ha avuto la stessa sensazione e ha deciso di regalarci Innamorati pazzi – una raccolta di scene inedite, momenti mai raccontati e frammenti di quotidianità…
-
Due cuori in affitto di Felicia Kingsley
💕 Cosa succede quando una villa negli Hamptons viene affittata per errore da due persone completamente diverse, che non potrebbero odiarsi di più… almeno all’inizio? Due cuori in affitto di Felicia Kingsley è una commedia romantica brillante, piena di ironia, colpi di scena e dialoghi da sottolineare. Due cuori in affitto è la storia di…
-
Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi
Cosa succede quando un gruppo di amici si ritrova in una casa isolata per scrivere racconti gialli e la realtà inizia a somigliare troppo alla finzione? In Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi troviamo un romanzo che è un gioco di specchi, un labirinto letterario in cui ogni pagina sembra guardarti negli occhi…
-
Una brava madre di Elisabetta Cametti
Una brava madre di Elisabetta Cametti. Quando l’amore materno diventa confine sottile tra luce e buio. Un romanzo che non parla solo di misteri da risolvere, ma di donne, di madri e di errori che si trascinano nel tempo come ombre. Tutto inizia con la sparizione di Fabrizio Ravizza, un editore milanese, figlio di una…
-
Non dire una bugia di Alafair Burke
In Non dire una bugia di Alafair Burke, veniamo trascinati nel cuore pulsante di una New York elegante e corrotta, dove la verità si nasconde sotto strati di privilegi, silenzi e scelte sbagliate. La protagonista è Ellie Hatcher, una detective del NYPD che si trova a indagare sul presunto suicidio di Julia, figlia adolescente di…
-
Miss Bee & il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola
Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola – Misteri, eleganza e cuori in subbuglio nella Londra degli anni ’20. Nel terzo capitolo della serie dedicata a Beatrice Bernabò, alias Miss Bee, Alessia Gazzola ci riporta nella Londra del 1925, dove la giovane protagonista si trova a lavorare presso l’ambasciata italiana. Ma la routine…
-
Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin
Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è una carezza all’anima, tra dolore e speranza. E’ un libro che entra in punta di piedi e resta nell’anima, come un profumo familiare o una melodia che riaffiora nei silenzi. La Perrin firma un romanzo poetico, profondo, dove la vita e la morte si intrecciano in un…
-
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro. Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure è anche lo scenario di…
-
Come una notte a Bali di Gianluca Gotto
Come una notte a Bali di Gianluca Gotto è più che una storia. E’ un invito gentile (ma fermo) a guardarci dentro, a chiederci se la vita che stiamo vivendo ci somiglia ancora. Luca ha tutto quello che dovrebbe bastare: un lavoro stabile, una relazione solida, una routine rassicurante. Ma dentro di lui c’è una…
-
Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli
Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non è solo azione, ma spesso…