×

Blog

  • Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin

    Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è una carezza all’anima, tra dolore e speranza E’ un libro che entra in punta di piedi e resta nell’anima, come un profumo familiare o una melodia che riaffiora nei silenzi. La Perrin firma un romanzo poetico, profondo, dove la vita e la morte si intrecciano in un…

    “Leggi tutto”

  • Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille

    Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro. Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure è anche lo scenario di…

    “Leggi tutto”

  • Come una notte a Bali di Gianluca Gotto

    Come una notte a Bali di Gianluca Gotto è più che una storia. E’ un invito gentile (ma fermo) a guardarci dentro, a chiederci se la vita che stiamo vivendo ci somiglia ancora. Luca ha tutto quello che dovrebbe bastare: un lavoro stabile, una relazione solida, una routine rassicurante. Ma dentro di lui c’è una…

    “Leggi tutto”

  • Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli

    Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non è solo azione, ma spesso…

    “Leggi tutto”

  • C’è una lettera per te di Seungyeon Baek

    C’è una lettera per te di Seungyeon Baek. Non sappiamo mai davvero cosa stanno vivendo gli altri, finché non ci fermiamo ad ascoltarli con il cuore. A volte basta una lettera per aprire uno spiraglio, per iniziare un dialogo silenzioso che attraversa il tempo e lo spazio. Ci sono libri che non raccontano solo una…

    “Leggi tutto”

  • Miss Bee & il principe d’inverno di Alessia Gazzola

    Alessia Gazzola ci riporta con delicatezza e charme negli incantevoli anni ’20 con Miss Bee e il principe d’inverno, secondo capitolo della serie dedicata all’adorabile Beatrice Bernabò, meglio conosciuta come Miss Bee. Tra misteri sussurrati, romanticismo d’altri tempi e quel pizzico di ironia che è ormai il suo marchio di fabbrica, l’autrice ci regala una…

    “Leggi tutto”

  • I leoni di Sicilia di Stefania Auci

    Ci sono libri che arrivano al cuore in punta di piedi, e poi lo stringono forte, lasciando il segno. I Leoni di Sicilia di Stefania Auci è uno di quei romanzi che non si dimenticano, perché parla di radici, di ambizione, di amore e di dolore. È la storia di chi non si accontenta, di…

    “Leggi tutto”

  • L’ora blu di Paula Hawkins

    “L’ora blu” di Paula Hawkins – Un thriller che non lascia il segno Paula Hawkins, autrice de La ragazza del treno, torna con L’ora blu, un thriller che prometteva mistero e tensione psicologica, ma che, purtroppo, non è riuscita a convincermi. La storia ruota attorno a un gruppo di personaggi legati da un evento traumatico…

    “Leggi tutto”

  • Il canto dei cuori ribelli di Thrity Umrigar

    Ci sono libri che non solo raccontano una storia, ma scuotono l’anima e accendono riflessioni profonde. Il canto dei cuori ribelli di Thrity Umrigar è uno di questi: un romanzo intenso, struggente e incredibilmente attuale. Attraverso le vicende di Smita, giornalista indiana emigrata in America, e Meena, una giovane donna brutalmente punita per aver osato…

    “Leggi tutto”

  • Qualcun altro di Guillaume Musso

    “Qualcun altro” di Guillaume Musso – Un thriller che gioca con le identità Guillaume Musso è uno di quegli autori che riesce sempre a mescolare suspense e profondità emotiva in un mix irresistibile. Per me non sbaglia un colpo tanto che, ad ogni uscita in libreria, compro i suoi libri senza neanche leggere la trama.…

    “Leggi tutto”

  • Uno spritz con Jane Austen di Federica Nardon

    Uno spritz con Jane Austen di Federica Nardon: un brindisi all’amicizia e all’autenticità Uno spritz con Jane Austen di Federica Nardon, edito da Linea Edizioni, è un libro che si legge e che si vive, questo perchè, in almeno una situazione, ci siamo ritrovati nella vita. È un romanzo che sa toccare argomenti che diamo…

    “Leggi tutto”

  • I dettagli del male di Elisabetta Cametti

    I dettagli del male di Elisabetta Cametti – Quando la realtà supera l’immaginazione Ci sono storie che vorremmo fossero solo il frutto di una mente creativa, incubi da cui svegliarsi con un sospiro di sollievo. E poi ci sono storie che, purtroppo, appartengono alla realtà, e proprio per questo ci colpiscono con una forza devastante.…

    “Leggi tutto”