Una brava madre di Elisabetta Cametti

Una brava madre di Elisabetta Cametti. Quando l’amore materno diventa confine sottile tra luce e buio.
Un romanzo che non parla solo di misteri da risolvere, ma di donne, di madri e di errori che si trascinano nel tempo come ombre.
Tutto inizia con la sparizione di Fabrizio Ravizza, un editore milanese, figlio di una famiglia altolocata tanto potente quanto piena di segreti. Nello stesso momento, in una scena che sa di “è tutto troppo facile”, una ragazza viene trovata accanto a un uomo morto, con l’arma del delitto ancora in mano. Si chiama Aria, ed è sola, impaurita e piena di non detti.
Le indagini si dividono: da una parte Giorgia Morandi, giornalista tenace, volto televisivo di una trasmissione che si occupa di persone scomparse. Dall’altra Annalisa Spada, capo della Squadra Mobile di Milano, che ha imparato a non fidarsi di quello che sembra troppo evidente. Due donne forti, due storie che corrono su binari paralleli… fino a incontrarsi, nuovamente. Perché sotto la superficie, qualcosa le unisce.
Il punto non è solo chi ha ucciso o chi è scomparso. Il punto è perché.
E quel perché si nasconde in una verità tenuta sepolta per trentacinque anni.
Un segreto che ha a che fare con l’amore. Con il dolore. Con la maternità.
Elisabetta Cametti ci guida in un labirinto emotivo fatto di colpe taciute, legami spezzati e domande che tutte, prima o poi, ci facciamo: Cosa vuol dire essere una brava madre?
Basta mettere al mondo un figlio?
Basta proteggerlo?
Basta non sbagliare mai – anche quando ti fa male?
La forza di questo romanzo sta proprio qui: nel modo in cui racconta le sfumature, i silenzi, le crepe di tutte le donne che abitano la storia e che a loro modo sono legate alla maternità e come questa è stata vissuta. Donne vere, complesse, ferite. Madri che amano e sbagliano. Figlie che cercano risposte.
Con una scrittura avvolgente e mai scontata, Elisabetta Cametti ci regala un thriller psicologico che lascia il segno.
Autore
stefania.conti@leggisognascrivi.it
Non dire una bugia di Alafair Burke
In Non dire una bugia di Alafair Burke, veniamo trascinati nel cuore pulsante di una New York elegante e corrotta, dove la verità si nasconde sotto strati di privilegi, silenzi e scelte sbagliate. La protagonista è Ellie Hatcher, una detective del NYPD che si trova a indagare sul presunto suicidio...
Leggere tuttiMiss Bee & il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola
Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola – Misteri, eleganza e cuori in subbuglio nella Londra degli anni ’20. Nel terzo capitolo della serie dedicata a Beatrice Bernabò, alias Miss Bee, Alessia Gazzola ci riporta nella Londra del 1925, dove la giovane protagonista si trova a lavorare presso...
Leggere tuttiTi ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro. Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure...
Leggere tuttiIl dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli
Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non...
Leggere tuttiMiss Bee & il principe d’inverno di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola ci riporta con delicatezza e charme negli incantevoli anni ’20 con Miss Bee e il principe d’inverno, secondo capitolo della serie dedicata all’adorabile Beatrice Bernabò, meglio conosciuta come Miss Bee. Tra misteri sussurrati, romanticismo d’altri tempi e quel pizzico di ironia che è ormai il suo marchio di...
Leggere tuttiL’ora blu di Paula Hawkins
“L’ora blu” di Paula Hawkins – Un thriller che non lascia il segno Paula Hawkins, autrice de La ragazza del treno, torna con L’ora blu, un thriller che prometteva mistero e tensione psicologica, ma che, purtroppo, non è riuscita a convincermi. La storia ruota attorno a un gruppo di personaggi...
Leggere tutti