×
In
Tempo di lettura: 2 minuti

Come una notte a Bali di Gianluca Gotto è più che una storia. E’ un invito gentile (ma fermo) a guardarci dentro, a chiederci se la vita che stiamo vivendo ci somiglia ancora.

Luca ha tutto quello che dovrebbe bastare: un lavoro stabile, una relazione solida, una routine rassicurante. Ma dentro di lui c’è una voce che sussurra forte: non sei felice. E così, quasi in punta di piedi, prende la decisione che cambia tutto: lasciare, partire, disobbedire alle aspettative.

A Bali non trova una nuova vita: trova sé stesso. E anche se non è facile, anche se fa male, scopre che la libertà costa meno della prigionia dell’abitudine.

Questo non è un libro di viaggi, anche se le descrizioni ti fanno pensare di essere in quel luogo potendo ammirare tutto con i propri occhi. È un libro sull’anima.

Su ciò che ci tiene svegli la notte e su quello che ci dà finalmente pace.

Parla del coraggio di dire basta, anche quando tutto il mondo ti dice che stai sbagliando.

Parla di amore: quello che riceviamo, ma soprattutto quello che impariamo a darci.

Ogni capitolo è un passo in più verso una versione di noi stessi che ci somiglia davvero.

Dopo “Le coordinate della felicità” e “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” posso confermare che Gotto scrive con delicatezza, con l’intimità di chi non vuole insegnarti nulla ma solo condividere ciò che ha imparato. 

Non è retorico, non è forzato. È vero.

E mentre leggi, ti sembra quasi che qualcuno ti stia prendendo per mano, sussurrandoti: non sei solo, puoi farcela anche tu.

Questo libro potrebbe essere la chiave non per fuggire, ma per iniziare a tornare davvero a casa. Dentro di te.

ACQUISTA IL LIBRO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

stefania.conti@leggisognascrivi.it

In

Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley

Concludiamo il mese di Giugno con Una cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley: 📚 Quarto libro letto questo mese🌆 Più amato di “Due cuori in affitto”💭 Mi ha fatto sognare e lottare Cosa succede se Cenerentola non aspetta più la fata madrina ma si rimbocca le maniche, lavora tre mestieri...

Leggere tutti
In

Lo spezzacuori di Felicia Kingsley

Lo ammetto: questo è stato il suo mese, ho iniziato con Due cuori in affitto, ho proseguito con Innamorati pazzi e ora ho terminato Lo spezzacuori di Felicia Kingsley. Dopo aver letto il primo ero così convinta da non poter resistere, tanto da leggere questi libri tutto d’un fiato. Diciamo...

Leggere tutti
In

Innamorati pazzi di Felicia Kingsley

📚 Innamorati pazzi di Felicia Kingsley è la risposta alla domanda che ci si pone alla fine di Due cuori in affitto: “E adesso? Davvero è finita?” Felicia Kingsley, fortunatamente, ha avuto la stessa sensazione e ha deciso di regalarci Innamorati pazzi – una raccolta di scene inedite, momenti mai...

Leggere tutti
In

Due cuori in affitto di Felicia Kingsley

💕 Cosa succede quando una villa negli Hamptons viene affittata per errore da due persone completamente diverse, che non potrebbero odiarsi di più… almeno all’inizio? Due cuori in affitto di Felicia Kingsley è una commedia romantica brillante, piena di ironia, colpi di scena e dialoghi da sottolineare. Due cuori in...

Leggere tutti
In

Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin

Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è una carezza all’anima, tra dolore e speranza. E’ un libro che entra in punta di piedi e resta nell’anima, come un profumo familiare o una melodia che riaffiora nei silenzi. La Perrin firma un romanzo poetico, profondo, dove la vita e la...

Leggere tutti
In

C’è una lettera per te di Seungyeon Baek

C’è una lettera per te di Seungyeon Baek. Non sappiamo mai davvero cosa stanno vivendo gli altri, finché non ci fermiamo ad ascoltarli con il cuore. A volte basta una lettera per aprire uno spiraglio, per iniziare un dialogo silenzioso che attraversa il tempo e lo spazio. Ci sono libri...

Leggere tutti