×
In
Tempo di lettura: 2 minuti

Domani, domani” di Francesca Giannone: un romanzo che vibra di emozioni intense e una nostalgia delicata.

Francesca Giannone ci regala un’opera che incanta sin dalle prime pagine, trasportandoci nel caldo e avvolgente Salento degli anni ’50 e ’60. “Domani, domani” è la storia di due fratelli, Lorenzo e Agnese, la cui esistenza viene sconvolta quando il padre decide di vendere il saponificio di famiglia, senza coinvolgerli. Quella fabbrica non era solo un lavoro per loro, ma il simbolo di un futuro costruito insieme. Ora, però, è diventato un ricordo doloroso, un sogno infranto.

Il passato sembra così svanire, lasciando ai protagonisti solo i frammenti dei propri ricordi. Lorenzo, ribelle e orgoglioso, non accetta di essere al servizio di qualcun altro: decide quindi di rompere con tutto e tutti, cambiando radicalmente la sua vita e sacrificando parte di sé stesso. Agnese, invece, rimane legata alla fabbrica e cerca di ricostruire la propria esistenza, dedicandosi all’arte del sapone e trovando, inaspettatamente, l’amore. Un amore nato per caso, in cui non aveva mai creduto, ma che saprà ribaltare le sue certezze più profonde.

Pur con qualche passaggio prevedibile, il romanzo colpisce per la sua capacità di farci respirare un’atmosfera autentica, tra distese di oliveti e il profumo delicato del talco. La relazione tra Lorenzo e Agnese ci invita a riflettere sul potere del riscatto e dell’orgoglio, sentimenti che possono separare, ma anche unire. Domani, domani è un racconto di scelte, di errori e di speranza per un futuro migliore.

Se desideri una lettura che faccia riflettere e che al contempo faccia sognare, questo libro è un’ottima scelta.

ACQUISTA IL LIBRO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

stefania.conti@leggisognascrivi.it

In

Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley

Concludiamo il mese di Giugno con Una cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley: 📚 Quarto libro letto questo mese🌆 Più amato di “Due cuori in affitto”💭 Mi ha fatto sognare e lottare Cosa succede se Cenerentola non aspetta più la fata madrina ma si rimbocca le maniche, lavora tre mestieri...

Leggere tutti
In

Lo spezzacuori di Felicia Kingsley

Lo ammetto: questo è stato il suo mese, ho iniziato con Due cuori in affitto, ho proseguito con Innamorati pazzi e ora ho terminato Lo spezzacuori di Felicia Kingsley. Dopo aver letto il primo ero così convinta da non poter resistere, tanto da leggere questi libri tutto d’un fiato. Diciamo...

Leggere tutti
In

Innamorati pazzi di Felicia Kingsley

📚 Innamorati pazzi di Felicia Kingsley è la risposta alla domanda che ci si pone alla fine di Due cuori in affitto: “E adesso? Davvero è finita?” Felicia Kingsley, fortunatamente, ha avuto la stessa sensazione e ha deciso di regalarci Innamorati pazzi – una raccolta di scene inedite, momenti mai...

Leggere tutti
In

Due cuori in affitto di Felicia Kingsley

💕 Cosa succede quando una villa negli Hamptons viene affittata per errore da due persone completamente diverse, che non potrebbero odiarsi di più… almeno all’inizio? Due cuori in affitto di Felicia Kingsley è una commedia romantica brillante, piena di ironia, colpi di scena e dialoghi da sottolineare. Due cuori in...

Leggere tutti
In

Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin

Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è una carezza all’anima, tra dolore e speranza. E’ un libro che entra in punta di piedi e resta nell’anima, come un profumo familiare o una melodia che riaffiora nei silenzi. La Perrin firma un romanzo poetico, profondo, dove la vita e la...

Leggere tutti
In

Come una notte a Bali di Gianluca Gotto

Come una notte a Bali di Gianluca Gotto è più che una storia. E’ un invito gentile (ma fermo) a guardarci dentro, a chiederci se la vita che stiamo vivendo ci somiglia ancora. Luca ha tutto quello che dovrebbe bastare: un lavoro stabile, una relazione solida, una routine rassicurante. Ma...

Leggere tutti