Miss Bee & il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola

Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola – Misteri, eleganza e cuori in subbuglio nella Londra degli anni ’20.
Nel terzo capitolo della serie dedicata a Beatrice Bernabò, alias Miss Bee, Alessia Gazzola ci riporta nella Londra del 1925, dove la giovane protagonista si trova a lavorare presso l’ambasciata italiana. Ma la routine viene presto sconvolta da eventi inspiegabili: rumori misteriosi, sussurri nel buio e presenze inquietanti che fanno pensare alla presenza di un fantasma.
A complicare ulteriormente la situazione è l’arrivo dell’ispettore capo Archer Blackburn, vecchia conoscenza di Beatrice, chiamato proprio da Miss Bee a indagare su questi strani fenomeni. E di nuovo, se c’è Miss Bee c’è un mistero da risolvere, o viceversa.
Nel frattempo, il cuore di Beatrice è diviso tra l’affascinante visconte Julian Lennox, con una promessa di matrimonio ad Octavia pendente sulla testa e l’enigmatico Archer, creando una tensione emotiva che si intreccia con il mistero da risolvere.
Alessia Gazzola riesce nuovamente a mescolare abilmente elementi gialli e romantici, offrendo una narrazione scorrevole e coinvolgente che tiene il lettore incollato alle pagine. I personaggi sono ben delineati, con Beatrice che si conferma una protagonista brillante e determinata, capace di affrontare con intelligenza e ironia le sfide che le si presentano. In questo capitolo della serie anche Clara ha avuto la sua parte, mostrandosi non propriamente composta e rigorosa come ci ha voluto far credere la Gazzola nei precedenti libri.
Il romanzo si distingue anche per l’ambientazione curata e l’atmosfera suggestiva, che trasportano il lettore nella Londra degli anni ’20, tra ricevimenti eleganti e misteri da svelare. Un finale sorprendente aggiunge ulteriore fascino a una storia già ricca di colpi di scena. Non possiamo fare altro che attendere l’autunno per scoprire cosa ci riserverà la nuova, o sempre la stessa, Miss Bee!
Un cozy crime tutto da consigliare!
Autore
stefania.conti@leggisognascrivi.it
Non dire una bugia di Alafair Burke
In Non dire una bugia di Alafair Burke, veniamo trascinati nel cuore pulsante di una New York elegante e corrotta, dove la verità si nasconde sotto strati di privilegi, silenzi e scelte sbagliate. La protagonista è Ellie Hatcher, una detective del NYPD che si trova a indagare sul presunto suicidio...
Leggere tuttiTi ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro. Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure...
Leggere tuttiIl dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli
Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non...
Leggere tuttiMiss Bee & il principe d’inverno di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola ci riporta con delicatezza e charme negli incantevoli anni ’20 con Miss Bee e il principe d’inverno, secondo capitolo della serie dedicata all’adorabile Beatrice Bernabò, meglio conosciuta come Miss Bee. Tra misteri sussurrati, romanticismo d’altri tempi e quel pizzico di ironia che è ormai il suo marchio di...
Leggere tuttiL’ora blu di Paula Hawkins
“L’ora blu” di Paula Hawkins – Un thriller che non lascia il segno Paula Hawkins, autrice de La ragazza del treno, torna con L’ora blu, un thriller che prometteva mistero e tensione psicologica, ma che, purtroppo, non è riuscita a convincermi. La storia ruota attorno a un gruppo di personaggi...
Leggere tuttiQualcun altro di Guillaume Musso
“Qualcun altro” di Guillaume Musso – Un thriller che gioca con le identità Guillaume Musso è uno di quegli autori che riesce sempre a mescolare suspense e profondità emotiva in un mix irresistibile. Per me non sbaglia un colpo tanto che, ad ogni uscita in libreria, compro i suoi libri...
Leggere tutti