Miss Bee & il principe d’inverno di Alessia Gazzola

Alessia Gazzola ci riporta con delicatezza e charme negli incantevoli anni ’20 con Miss Bee e il principe d’inverno, secondo capitolo della serie dedicata all’adorabile Beatrice Bernabò, meglio conosciuta come Miss Bee. Tra misteri sussurrati, romanticismo d’altri tempi e quel pizzico di ironia che è ormai il suo marchio di fabbrica, l’autrice ci regala una lettura avvolgente come una coperta di lana davanti al camino.
Siamo nel dicembre del 1924, immersi nella quiete innevata del Derbyshire, nella sontuosa Alconbury Hall, dimora dell’antica e blasonata famiglia Lennox. In questo scenario da cartolina natalizia, tra camini accesi, profumo di tè e tradizioni britanniche, Miss Bee viene assunta da Lady Millicent Carmichael per trascrivere le sue memorie. È così che la nostra protagonista si ritrova in un mondo fatto di abiti eleganti, sguardi fugaci e segreti ben custoditi.
Ad animare il racconto ci pensano due figure maschili molto diverse tra loro: Julian Lennox, affascinante visconte dal sorriso disarmante, e suo cugino Alexander, un principe russo dal cuore ombroso e dall’eleganza malinconica. E mentre il gelo invernale avvolge la tenuta, tra sussurri nei corridoi e tensioni inaspettate – a partire da una misteriosa accusa di furto – l’arrivo dell’ispettore capo Blackburn rimescola le carte e i pensieri di Beatrice.
La Gazzola ci fa respirare l’atmosfera d’epoca con grazia e precisione, tra cene eleganti, battute di caccia e il complesso intreccio di regole sociali dell’aristocrazia inglese. Ma è Miss Bee, con la sua curiosità arguta e la sua determinazione gentile, a conquistare davvero. Attorno a lei, gli uomini diventano specchi di mondi diversi, e la sua crescita – personale e sentimentale – si fa via via più interessante.
Pur con un intrigo leggermente più soft rispetto al primo volume, la trama scorre con piacevolezza, arricchita da colpi di scena ben calibrati e una scrittura capace di coccolare il lettore. Il mix tra romanticismo e mistero è perfettamente dosato, ideale per chi ama perdersi tra le pagine con il cuore in mano e un sorriso sulle labbra.
Miss Bee e il principe d’inverno è una lettura raffinata e tenera, perfetta per chi cerca una storia che sappia accendere l’immaginazione e riscaldare l’anima. Un libro da gustare lentamente, magari con una tazza di tè caldo e una fetta di torta accanto.
Autore
stefania.conti@leggisognascrivi.it
Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi
Cosa succede quando un gruppo di amici si ritrova in una casa isolata per scrivere racconti gialli e la realtà inizia a somigliare troppo alla finzione? In Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi troviamo un romanzo che è un gioco di specchi, un labirinto letterario in cui ogni...
Leggere tuttiUna brava madre di Elisabetta Cametti
Una brava madre di Elisabetta Cametti. Quando l’amore materno diventa confine sottile tra luce e buio. Un romanzo che non parla solo di misteri da risolvere, ma di donne, di madri e di errori che si trascinano nel tempo come ombre. Tutto inizia con la sparizione di Fabrizio Ravizza, un...
Leggere tuttiNon dire una bugia di Alafair Burke
In Non dire una bugia di Alafair Burke, veniamo trascinati nel cuore pulsante di una New York elegante e corrotta, dove la verità si nasconde sotto strati di privilegi, silenzi e scelte sbagliate. La protagonista è Ellie Hatcher, una detective del NYPD che si trova a indagare sul presunto suicidio...
Leggere tuttiMiss Bee & il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola
Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola – Misteri, eleganza e cuori in subbuglio nella Londra degli anni ’20. Nel terzo capitolo della serie dedicata a Beatrice Bernabò, alias Miss Bee, Alessia Gazzola ci riporta nella Londra del 1925, dove la giovane protagonista si trova a lavorare presso...
Leggere tuttiTi ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro. Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure...
Leggere tuttiIl dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli
Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non...
Leggere tutti