×
Tempo di lettura: 2 minuti
Non ti sentirà nessuno di Rachel Abbott

Non ti sentirà nessuno di Rachel Abbott è molto più di un thriller psicologico: è un viaggio nelle ombre dell’anima, un intreccio di segreti che ti tiene incollato alle pagine fino alla fine. Pubblicato da Piemme nel 2024, segna il ritorno di Stephanie King, la detective che, con il suo intuito e la sua vulnerabilità, si conferma un personaggio indimenticabile per i fan dell’autrice. 

La trama si apre con Nancy, una donna che torna in Cornovaglia per affrontare i fantasmi del passato in un cottage intriso di ricordi. Ho adorato come l’autrice sia riuscita a rendere questo luogo più che un semplice scenario: la Cornovaglia, con le sue scogliere imponenti e il suono inquietante del mare, diventa il cuore pulsante del romanzo, un luogo che custodisce segreti e che sembra quasi osservare, giudicare. 

L’indagine che coinvolge Stephanie King ci porta nel cuore di un mistero che mescola il presente e il passato. Ho apprezzato particolarmente il modo in cui la narrazione alterna momenti di introspezione a scene ricche di tensione, lasciandoti costantemente in bilico tra il desiderio di scoprire la verità e la paura di ciò che potrebbe emergere, merito anche dei capitoli brevi che ti lasciano col fiato sospeso. Nancy, poi, è un personaggio che non lascia indifferenti: il suo viaggio emotivo è raccontato con una sensibilità che ti fa sentire ogni esitazione, ogni paura e ogni coraggio ritrovato.

La penna di Rachel Abbott è magistrale nel creare atmosfere dense di suspense, ma ciò che mi ha colpito di più è la sua capacità di esplorare i temi più profondi: il peso del passato, il coraggio necessario per affrontare i propri demoni e la complessità dei legami familiari. Tutto questo è racchiuso in una narrazione fluida e avvincente, che ti cattura già dalle prime righe.

Se devo essere onesta, qualche intuizione sulla trama potrebbe venire in mente ai lettori più esperti di thriller, ma la magia del libro sta proprio nel come ci si arriva, nei dettagli che si svelano piano piano e che rendono il viaggio così avvincente.

In conclusione Non ti sentirà nessuno è una lettura che consiglio con tutto il cuore, perfetta per chi ama le storie che sanno intrecciare mistero, emozioni e ambientazioni suggestive. È il libro ideale per una serata d’inverno, avvolti da una coperta con una tazza di tè fumante. Rachel Abbott sa come rapirti e portarti altrove, in una Cornovaglia che pulsa di vita e di segreti.

Preparatevi: non sarà solo un libro da leggere, ma un’esperienza da vivere.

ACQUISTA IL LIBRO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

stefania.conti@leggisognascrivi.it

Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi

Cosa succede quando un gruppo di amici si ritrova in una casa isolata per scrivere racconti gialli e la realtà inizia a somigliare troppo alla finzione? In Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi troviamo un romanzo che è un gioco di specchi, un labirinto letterario in cui ogni...

Leggere tutti

Una brava madre di Elisabetta Cametti

Una brava madre di Elisabetta Cametti. Quando l’amore materno diventa confine sottile tra luce e buio. Un romanzo che non parla solo di misteri da risolvere, ma di donne, di madri e di errori che si trascinano nel tempo come ombre. Tutto inizia con la sparizione di Fabrizio Ravizza, un...

Leggere tutti

Non dire una bugia di Alafair Burke

In Non dire una bugia di Alafair Burke, veniamo trascinati nel cuore pulsante di una New York elegante e corrotta, dove la verità si nasconde sotto strati di privilegi, silenzi e scelte sbagliate. La protagonista è Ellie Hatcher, una detective del NYPD che si trova a indagare sul presunto suicidio...

Leggere tutti

Miss Bee & il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola

Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola – Misteri, eleganza e cuori in subbuglio nella Londra degli anni ’20. Nel terzo capitolo della serie dedicata a Beatrice Bernabò, alias Miss Bee, Alessia Gazzola ci riporta nella Londra del 1925, dove la giovane protagonista si trova a lavorare presso...

Leggere tutti

Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille

Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro. Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure...

Leggere tutti

Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli

Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non...

Leggere tutti