×

Un post San Valentino all’insegna del noir.

Sabato 15 febbraio sono stata alla presentazione del libro IL BUIO DELLA RIBALTA di Roberto Ottonelli presso la biblioteca di Settimo Milanese. L’incontro, moderato dalla giornalista Raffaella Mazzi, ha svelato ciò che ha spinto l’autore a dare un seguito alla storia di Marco Bordoni. 

Già conosciuto nel libro IL DOLCE SORRISO DELLA MORTE come un personaggio “invisibile”, Marco Bordoni ne IL BUIO DELLA RIBALTA riesce a suo modo a riscattarsi. Circondato da personaggi secondari, che in qualche modo diventano anche loro stessi protagonisti, Marco Bordoni si ritrova a sentire costantemente la sua coscienza e a fare i conti con la sua decisione di farsi giustizia nel mondo. 

Roberto Ottonelli, classe 1978, vive nella periferia ovest di Milano. Appassionato di thriller e serie tv intende inviare messaggi ben chiari ai suoi lettori – che non svelerò qui 😉. Porta alla luce il fatto che ognuno di noi ha un diavolo dentro, anche nelle situazioni più banali. Regnano nella nostra anima bene e male e sta ad ognuno di noi decidere quale parte far emergere. Nel libro questa scelta risulta chiara.

Grazie a Roberto Ottonelli per aver condiviso ciò che ti ha portato a scrivere questi libri, per averci mostrato quanto bene si può fare e per averci ricordato che ad ogni atto malvagio si contrappone un atto di cuore. Continua così!

Grazie a Raffaella Meazzi, per aver saputo cogliere, ancora una volta, i dettagli più importanti.

LetturE che a breve inizierò (sì, perchè il Marco Bordoni messo da parte intendo conoscerlo) e che recensirò con estremo piacere, ne sono sicura! 

Non conoscevo Roberto Ottonelli, ma dopo questo incontro sono sicura che non tarderanno ad arrivare tutti i suoi libri nella mia libreria! (Ovviamente per essere letti! 😜)

Autore

stefania.conti@leggisognascrivi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *