×
Tempo di lettura: 2 minuti

Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille è un libro che si vive. È un romanzo che ti cattura piano, senza far rumore, ma quando ti rendi conto di essere dentro, sei già troppo coinvolta per tirarti indietro.

Bouville-sur-Mer è un nome che sa di mare e silenzi, eppure è anche lo scenario di una tragedia che ha segnato per sempre chi c’era. Sarah Leroy, quindicenne promessa del nuoto e amica del cuore di Angélique Courtin, sparisce all’improvviso. Una lite, un’assenza, un fratellastro accusato… e nessuna risposta. Solo domande lasciate lì, a galleggiare nell’aria, come il sale sulla pelle dopo un tuffo non dimenticato.

Vent’anni dopo, Fanny — sorella di Angélique — torna in quel passato, costretta a scriverne. Ma quello che troverà è molto più di un articolo: è un filo invisibile che la lega a Sarah, a sua sorella, a se stessa. È il dolore mai risolto, l’amicizia spezzata, il bisogno urgente di verità. È anche il tentativo — dolcissimo, difficile — di ricucire rapporti, di capire chi erano e chi sono diventati.

Marie Vareille ha una voce limpida, che sa accarezzare e colpire allo stesso tempo. Con capitoli brevi, a tratti taglienti, ci accompagna in un intreccio di voci e tempi che si alternano come onde. E proprio come il mare, non sai mai davvero cosa ti aspetta sotto la superficie.

C’è rabbia, in queste pagine. C’è dolore. Ma c’è anche tanta forza femminile. Le “Disincantate”, il gruppo di ragazze che rifiuta di sottostare alle regole di un mondo che spesso non ascolta, non protegge, non perdona, diventano un inno alla solidarietà, alla sorellanza, a tutto ciò che ancora possiamo essere, insieme.

Ti ricordi di Sarah Leroy? è un romanzo che parla di scomparse, certo. Ma parla anche — e soprattutto — di tutto ciò che resta. Degli sguardi che non abbiamo capito, delle parole non dette, dell’amore che sopravvive sotto strati di silenzio, ma più di tutto di un’amicizia indissolubile che vive e lotta contro tutto e tutti. 

Un libro che consiglio a chi ama le storie di misteri, ma soprattutto a chi cerca emozioni altalenanti in grado di far emergere ogni lato nascosto. 

E tu, cosa saresti disposto a compiere per una persona che ami?

ACQUISTA IL LIBRO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

stefania.conti@leggisognascrivi.it

Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi

Cosa succede quando un gruppo di amici si ritrova in una casa isolata per scrivere racconti gialli e la realtà inizia a somigliare troppo alla finzione? In Un tranquillo weekend di scrittura di Alex Pavesi troviamo un romanzo che è un gioco di specchi, un labirinto letterario in cui ogni...

Leggere tutti

Una brava madre di Elisabetta Cametti

Una brava madre di Elisabetta Cametti. Quando l’amore materno diventa confine sottile tra luce e buio. Un romanzo che non parla solo di misteri da risolvere, ma di donne, di madri e di errori che si trascinano nel tempo come ombre. Tutto inizia con la sparizione di Fabrizio Ravizza, un...

Leggere tutti

Non dire una bugia di Alafair Burke

In Non dire una bugia di Alafair Burke, veniamo trascinati nel cuore pulsante di una New York elegante e corrotta, dove la verità si nasconde sotto strati di privilegi, silenzi e scelte sbagliate. La protagonista è Ellie Hatcher, una detective del NYPD che si trova a indagare sul presunto suicidio...

Leggere tutti

Miss Bee & il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola

Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola – Misteri, eleganza e cuori in subbuglio nella Londra degli anni ’20. Nel terzo capitolo della serie dedicata a Beatrice Bernabò, alias Miss Bee, Alessia Gazzola ci riporta nella Londra del 1925, dove la giovane protagonista si trova a lavorare presso...

Leggere tutti

Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli

Il dolce sorriso della morte di Roberto Ottonelli, è un thriller psicologico potente e disturbante che mi ha catturata sin dalle prime pagine. Crudo in molti passaggi, ma mai gratuito: tutto è descritto con una lucidità spiazzante, quasi chirurgica. Ottonelli ci regala una storia intensa, in cui il male non...

Leggere tutti

Miss Bee & il principe d’inverno di Alessia Gazzola

Alessia Gazzola ci riporta con delicatezza e charme negli incantevoli anni ’20 con Miss Bee e il principe d’inverno, secondo capitolo della serie dedicata all’adorabile Beatrice Bernabò, meglio conosciuta come Miss Bee. Tra misteri sussurrati, romanticismo d’altri tempi e quel pizzico di ironia che è ormai il suo marchio di...

Leggere tutti