×
In
Tempo di lettura: 2 minuti

Lorenza Gentile, in Tutto il Bello che ci Aspetta, ci catapulta in un mondo quasi surreale fatto di ricordi, di debolezze e di rimpianti, ma anche di sogni, aspettative e voglia di rivincita.

Selene, sopraffatta dalla vita milanese e con un ristorante sull’orlo del fallimento, decide di tornare a casa, quella casa che per volontà della madre ha dovuto abbandonare da adolescente.
Nella sua amata Puglia tutto è cambiato, gli amici e gli amori sono andati avanti con le loro vite senza aspettarla. Ma in fondo Selene sa che tutto è rimasto come prima. Ha solo bisogno di ritrovare se stessa e per farlo preferisce scappare dai problemi e dalle decisioni tornando al punto di partenza.
Riesce a vivere nel presente grazie all’adorabile Flora che, giorno dopo giorno, la sfama e la accudisce riportandola alla vita, ma è solo grazie al suo passato nell’ashram che riesce a ritrovare la strada.

Il viaggio, nato come fuga dalla realtà, si trasforma in stella polare.

Un romanzo che a tratti pare quasi scontato. Una storia che nasce lenta, ma che ha portato anche me nel cuore della Puglia grazie alle sue profonde descrizioni, quasi fossero fotografie. I colpi di scena non mancano tanto che è facile prima gioire e poi arrabbiarsi con la scrittrice per le scelte fatte, per i destini decisi per mano sua. Ma alla fine tutto ha un senso.

Consiglio questo libro a chi ha voglia di credere ancora in se stesso. A chi si è perso, ma ha ancora voglia di ritrovarsi. A chi crede che un fallimento sia l’inizio della fine. A chi ha solo voglia di scappare senza sapere che un nuovo inizio è pronto per essere vissuto.

ACQUISTA IL LIBRO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

stefania.conti@leggisognascrivi.it

In

Una Cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley

Concludiamo il mese di Giugno con Una cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley: 📚 Quarto libro letto questo mese🌆 Più amato di “Due cuori in affitto”💭 Mi ha fatto sognare e lottare Cosa succede se Cenerentola non aspetta più la fata madrina ma si rimbocca le maniche, lavora tre mestieri...

Leggere tutti
In

Lo spezzacuori di Felicia Kingsley

Lo ammetto: questo è stato il suo mese, ho iniziato con Due cuori in affitto, ho proseguito con Innamorati pazzi e ora ho terminato Lo spezzacuori di Felicia Kingsley. Dopo aver letto il primo ero così convinta da non poter resistere, tanto da leggere questi libri tutto d’un fiato. Diciamo...

Leggere tutti
In

Innamorati pazzi di Felicia Kingsley

📚 Innamorati pazzi di Felicia Kingsley è la risposta alla domanda che ci si pone alla fine di Due cuori in affitto: “E adesso? Davvero è finita?” Felicia Kingsley, fortunatamente, ha avuto la stessa sensazione e ha deciso di regalarci Innamorati pazzi – una raccolta di scene inedite, momenti mai...

Leggere tutti
In

Due cuori in affitto di Felicia Kingsley

💕 Cosa succede quando una villa negli Hamptons viene affittata per errore da due persone completamente diverse, che non potrebbero odiarsi di più… almeno all’inizio? Due cuori in affitto di Felicia Kingsley è una commedia romantica brillante, piena di ironia, colpi di scena e dialoghi da sottolineare. Due cuori in...

Leggere tutti
In

Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin

Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è una carezza all’anima, tra dolore e speranza. E’ un libro che entra in punta di piedi e resta nell’anima, come un profumo familiare o una melodia che riaffiora nei silenzi. La Perrin firma un romanzo poetico, profondo, dove la vita e la...

Leggere tutti
In

Come una notte a Bali di Gianluca Gotto

Come una notte a Bali di Gianluca Gotto è più che una storia. E’ un invito gentile (ma fermo) a guardarci dentro, a chiederci se la vita che stiamo vivendo ci somiglia ancora. Luca ha tutto quello che dovrebbe bastare: un lavoro stabile, una relazione solida, una routine rassicurante. Ma...

Leggere tutti